- YZi Labs investe nella finanza decentralizzata con Bitcoin
- La stablecoin USDa di Avalon supera i 600 milioni di dollari in TVL
- Avalon cerca la regolamentazione come istituto finanziario on-chain
YZi Labs, la divisione di capitale di rischio precedentemente nota come Binance Labs, ha annunciato un investimento strategico in Avalon Labs, una piattaforma di servizi finanziari che integra soluzioni di mercati dei capitali on-chain con particolare attenzione a Bitcoin. Sebbene non siano stati resi noti i dettagli dell'importo investito, la mossa riflette il crescente interesse nei modelli CeDeFi, ovvero la finanza decentralizzata conforme alle normative.
— YZi Labs (@yzilabs) 26 Maggio 2025
Avalon Labs offre un framework ibrido che unisce la sicurezza della blockchain con gli strumenti tradizionali, consentendo agli utenti di ottenere liquidità immediata senza dover vendere i propri Bitcoin. L'operazione è resa possibile dalle stablecoin supportate dalla criptovaluta, come USDa, il prodotto principale della piattaforma.
Secondo Dati DeFiLlama, USDa ha attualmente circa 613 milioni di dollari di valore totale bloccato (TVL), consolidandosi come la seconda stablecoin con posizione di debito collaterale (CDP) più grande, dietro solo a USDS di Sky. Le risorse sono distribuite su blockchain quali Ethereum, BNB Smart Chain, Bitcoin e Mantle, con particolare attenzione alle prime due, che concentrano le maggiori garanzie.
Alex Odagiu, direttore degli investimenti presso YZi Labs, ha giustificato l'investimento basandosi sulla solidità tecnica e sullo scopo di Avalon. "Avalon ne è un esempio, poiché sfrutta la sicurezza e la liquidità di Bitcoin per costruire un ecosistema finanziario completamente integrato, colmando il divario tra il vasto potenziale di Bitcoin e la sua fruibilità nel mondo reale e trasformandolo in una risorsa economica valida per i mercati globali", ha affermato.
L'azienda intende utilizzare le risorse per espandere le proprie attività, ottenere licenze in più giurisdizioni e rafforzare la propria presenza presso gli investitori istituzionali. L'obiettivo dichiarato è diventare il primo istituto finanziario on-chain completamente regolamentato e supportato da Bitcoin.
Di recente, Avalon ha anche ha avviato una collaborazione con Bybit per integrare il suo protocollo CeDeFi nel servizio Bybit Earn, consentendo agli utenti di guadagnare rendimenti in BTC con prestiti a tasso fisso. La startup ha partecipato anche all'ottava stagione del programma Most Valuable Builder (MVB), promosso da BNB Chain in collaborazione con la stessa YZi Labs.
Questo investimento segue il recente supporto di YZi Labs a Plume Network, che si concentra sull'integrazione di asset del mondo reale (RWA) nell'ecosistema delle criptovalute. YZi Labs gestisce attualmente oltre 10 miliardi di dollari in asset globali e ha investito in oltre 300 progetti in 25 paesi.