- Buterin sottolinea l'importanza fondamentale del Layer-2 nel futuro di Ethereum.
- Soluzioni cruciali Layer-2 per la riduzione della velocità e nuove applicazioni.
- La collaborazione comunitaria è fondamentale per l'innovazione e la scalabilità su Ethereum.
Vitalik Buterin, il fondatore di Ethereum, recentemente ha evidenziato la necessità di approfondire gli investimenti nelle tecnologie di scalabilità chiamate Layer-2 per migliorare l’infrastruttura di rete. In un post sul blog, Buterin si è espresso contro l’idea di abbandonare le soluzioni Layer-2, sottolineando l’importanza di mantenere un’attenzione continua all’interoperabilità, alla sicurezza e alle cosiddette transazioni blob.
Al momento della pubblicazione, il prezzo di ETH era quotato a 3.182,77 dollari USA con un aumento del 4% nelle ultime 24 ore.
I BLOB, acronimo di "Binary Large Objects", implementati durante l'aggiornamento EIP-4844, sono progettati per ridurre significativamente le tariffe del gas consentendo l'archiviazione temporanea dei dati sui nodi per un periodo massimo di 18 giorni. Questa funzionalità mira a migliorare l'efficacia e la scalabilità della rete.
Sebbene alcune critiche suggeriscano che le soluzioni Layer-2 possano diminuire il valore di ETH riducendo l'attività sulla mainnet, Buterin sostiene che queste tecnologie sono fondamentali per supportare un'ampia gamma di nuove applicazioni e innovazioni. Osserva che “i protocolli Layer 2 (L2) sono la direzione attuale per scalare Ethereum. Gli L2 del 2025 sono molto più avanzati rispetto agli esperimenti iniziali del 2019, raggiungendo traguardi significativi di decentralizzazione, assicurando miliardi di valore ed espandendo la capacità transazionale di Ethereum di 17 volte, diminuendo proporzionalmente le commissioni..."
Buterin valorizza anche la componente comunitaria in termini di scalabilità, sottolineando il supporto di diverse organizzazioni indipendenti che hanno contribuito in modo cruciale alle tecnologie che consentono a “Ethereum di raggiungere vette mai immaginate. Di conseguenza, ci stiamo avvicinando sempre più al raggiungimento della velocità di fuga necessaria”.
Buterin conclude esprimendo ottimismo: “il futuro di Ethereum è luminoso”, ma ribadisce che “c’è ancora molta strada da fare, e ora è il momento di raddoppiare gli sforzi sul Layer-2”.