- VanEck investe 2,5 milioni di dollari in DAWN DePIN
- DAWN democratizza Internet con la tecnologia basata su Solana
- Solana potenzia i progetti DePIN con soluzioni decentralizzate
Il gigante della finanza tradizionale VanEck ha annunciato un investimento strategico di 2,5 milioni di dollari in DAWN, un progetto DePIN basato sulla blockchain di Solana. L'iniziativa mira a decentralizzare l'accesso a Internet e sfidare i monopoli dei tradizionali fornitori di servizi Internet (ISP).
Svelato il nostro investimento in @dawninternet pic.twitter.com/x5r6WNGZUA
— VanEck (@vaneck_us) Dicembre 16, 2024
DAWN, acronimo di Decentralized Autonomous Wireless Networks, scommette sulla tecnologia DePIN (Decentralized Physical Infrastructure Networks) per sostituire le costose reti in fibra ottica con tecnologie wireless intelligenti. In questo modo, cerca di democratizzare la connettività globale e offrire alternative più accessibili a milioni di utenti. Il progetto propone un modello in cui gli operatori locali possono diventare parte dell'infrastruttura e beneficiare del sistema decentralizzato.
Il sostegno di VanEck a DAWN è stato effettuato tramite VanEck Ventures e VanEck Digital Assets Alpha Fund, segnando la prima volta che il gestore ha allocato investimenti da due fondi contemporaneamente nello stesso progetto. Oltre a VanEck, DAWN ha già il supporto di nomi importanti nel mercato delle criptovalute, come DragonFly Capital e Wintermute Ventures, che hanno guidato un precedente round di finanziamento da 18 milioni di dollari nell'agosto 2024.
Secondo la dichiarazione di VanEck, gli attuali fornitori di servizi Internet monopolizzano il mercato, addebitando importi estremamente superiori al costo effettivo del servizio. DAWN stima che i consumatori paghino dai 70 ai 100 dollari al mese, mentre i costi di consegna effettivi sono inferiori a 1 dollaro. Attraverso il suo partner Andrena, il progetto serve già più di 10 case in 10 stati degli Stati Uniti e prevede di espandersi 1,5 milioni di case nella sola New York City.
La visione di VanEck per DAWN è chiara: trasformare il progetto in un “Airbnb internet”, dove gli utenti non solo risparmiano denaro, ma partecipano anche attivamente alla rete decentralizzata, fornendo e distribuendo il segnale internet. Secondo Neil Chatterjee, CEO di Andrena, la rete permette ai consumatori di diventare “proprietari dell'infrastruttura che li serve”, creando un nuovo modello di partecipazione e profitto nel mercato delle telecomunicazioni.
Questa mossa rafforza ulteriormente la posizione di VanEck all'interno dell'ecosistema Solana. Solana si è affermata come una delle principali blockchain per i progetti DePIN grazie alla velocità delle transazioni e ai bassi costi operativi. Protocolli come Helium e Hivemapper hanno già dimostrato il potenziale di questo segmento attirando migliaia di utenti e operatori.
L'investimento di VanEck rafforza la tendenza crescente dei progetti DePIN e segnala un aumento dell'interesse istituzionale per le infrastrutture decentralizzate. Ciò potrebbe rappresentare una nuova fase per il mercato delle criptovalute, collegando le applicazioni blockchain direttamente al mondo fisico e generando soluzioni reali alle sfide moderne.