- Lancio del token PI di Pi Network.
- Debutto con alto valore di mercato.
- Per quanto riguarda la volatilità e la liquidità.
Pi Network, un progetto di mining di criptovalute basato su smartphone che afferma di avere 60 milioni di utenti, ha finalmente lanciato il suo token nativo, PI, giovedì 20 febbraio. Il debutto è stato caratterizzato da un'altalena di prezzi: il token ha raggiunto un valore di mercato completamente diluito (FDV) di ben 195 miliardi di dollari, prima di crollare del 50% in sole due ore.
Il lancio di PI ha generato grande attesa nella comunità delle criptovalute, soprattutto tra gli utenti di Pi Network, che attendevano con ansia l'opportunità di scambiare i propri token. Tuttavia, il debutto è stato segnato da preoccupazioni sulla liquidità, dato che la profondità di mercato del 2% su OKEx non ha raggiunto i 100.000 dollari USA, un valore considerato basso per un progetto di questa portata.
Il 20 febbraio, i principali exchange come gate.io, BitMart, MEXC, OKX e CoinEx ha iniziato a quotare la criptovaluta Pi. Si tratta di un traguardo importante per Pi Network, che mira a democratizzare l'accesso alle criptovalute.
Secondo i dati di mercato, il token PI ha debuttato a un prezzo di $ 1,70 alle 09:00 UTC, registrando un forte aumento verso $ 2,00, raggiungendo un picco di $ 2,8. Tuttavia, l'euforia durò poco e il prezzo crollò a 0,97 dollari in sole due ore. Al momento della pubblicazione, il prezzo di Pi Network (PI) era quotato a 0,9184 $, con un calo del 28.3% nelle ultime 24 ore.

Il lancio ha segnato una nuova fase per Pi Open Network, che conta già milioni di utenti verificati KYC e un ecosistema in costante crescita guidato da una varietà di servizi. Con l'ufficialità della rete, i pionieri hanno ora la possibilità di integrare la criptovaluta Pi in sistemi esterni per transazioni nel mondo reale, ampliando notevolmente le opportunità nel settore.
Nonostante le preoccupazioni sulla liquidità e sulla volatilità, il lancio di PI rappresenta un'importante pietra miliare per Pi Network. Il progetto è riuscito ad attrarre milioni di utenti e a suscitare grande interesse nella comunità delle criptovalute. Tuttavia, il futuro di PI dipenderà dalla capacità del team Pi Network di affrontare i problemi di liquidità e dimostrare la sostenibilità del progetto.