- Tether e Reelly Tech guidano l'utilizzo dell'USDT nel settore immobiliare
- Le stablecoin facilitano le transazioni immobiliari negli Emirati Arabi Uniti
- Le criptovalute guadagnano terreno nel mercato immobiliare di Dubai
Tether ha stipulato un Memorandum of Understanding (MoU) con Reelly Tech, un das piattaforme immobiliari B2B leader negli Emirati Arabi Uniti (EAU). L'accordo consentirà l'integrazione di USDT nelle transazioni immobiliari, facilitando l'uso della stablecoin per oltre 30.000 agenti locali e internazionali di Reelly Tech. L'iniziativa mira a ottimizzare i processi, aumentare l'efficienza e promuovere l'adozione delle criptovalute nel settore immobiliare della regione.
Nell'ambito della partnership, Tether e Reelly Tech lanceranno una serie di corsi formativi interattivi all'interno della piattaforma, rivolta agli operatori del settore. Il contenuto affronterà l'uso delle stablecoin nelle transazioni immobiliari, spiegando come USDT possa garantire maggiore sicurezza ed efficienza nell'acquisto di immobili. Paolo Ardoino, CEO di Tether, ha sottolineato l'importanza della collaborazione per il mercato: "Insieme, puntiamo a semplificare le transazioni immobiliari, guidare una crescita sostenibile e stabilire nuovi standard per l'innovazione nella regione".
Reelly Tech svolge un ruolo significativo nel settore immobiliare degli Emirati Arabi Uniti, dove gli agenti facilitano circa il 95% delle transazioni immobiliari. La piattaforma offre non solo annunci immobiliari, ma anche strumenti di intelligenza artificiale per creare presentazioni personalizzate, nonché formazione e analisi dettagliate di oltre 1.450 progetti.
Il mercato immobiliare di Dubai ha registrato una crescita significativa: le vendite di immobili su carta hanno raggiunto i 283 miliardi di AED nel 2024, con un aumento del 27,5% rispetto all'anno precedente. L'utilizzo delle stablecoin in questo contesto può semplificare i pagamenti, ridurre i costi e fornire maggiore liquidità agli investitori e agli acquirenti internazionali.
Gli Emirati Arabi Uniti si classificano al terzo posto nella classifica mondiale di adozione delle criptovalute, secondo l'Henley Index 2024. Il paese ha un quadro normativo che ha favorito il settore, tra cui organismi come l'Abu Dhabi Global Market (ADGM) e la Virtual Asset Regulatory Authority (VARA) di Dubai. Questo ambiente favorevole ha dato impulso al mercato delle criptovalute della regione, che ha movimentato 338 miliardi di dollari nel 2023, con 34 miliardi di sterline di transazioni, con una crescita del 42% su base annua.
La partnership con Reelly Tech rientra nella strategia di Tether volta ad espandere la propria presenza in Medio Oriente. La società ha annunciato di recente l'intenzione di lanciare una stablecoin supportata dal dirham degli Emirati Arabi Uniti, cercando di soddisfare la crescente domanda della regione di soluzioni finanziarie basate su blockchain.
L'integrazione di USDT nel settore immobiliare degli Emirati Arabi Uniti rappresenta un importante passo avanti per il mercato, apportando maggiore flessibilità e trasparenza alle transazioni. L'iniziativa rafforza la tendenza alla digitalizzazione del settore e consolida ulteriormente il Paese come polo globale per le innovazioni finanziarie basate sulle criptovalute.