- Tether innova con l'intelligenza artificiale per la produzione di film pubblicitari.
- Le assunzioni globali guidano lo sviluppo della piattaforma AI.
- USDT mantiene la leadership nonostante le sfide normative.
Tether, emittente della stablecoin USDT, continua a dimostrare la sua leadership e il suo impegno verso l'innovazione espandendo la sua presenza nel campo dell'intelligenza artificiale (AI). La società ha recentemente annunciato l’assunzione di esperti di intelligenza artificiale per produzione cinematografica, consolidando la propria strategia di esplorazione di nuove frontiere tecnologiche e rafforzando al contempo il proprio brand nel mercato delle criptovalute.
La posizione di "AI Filmmaker", descritta in dettaglio nella pagina delle carriere di Tether, prevede la creazione di cortometraggi e video utilizzando strumenti avanzati di intelligenza artificiale. Questo contenuto mira non solo a mettere in risalto i prodotti dell'azienda, ma anche a comunicare la visione di innovazione ed efficienza che Tether vuole trasmettere. Secondo la descrizione, i professionisti assunti lavoreranno in collaborazione con il team di marketing per garantire che ogni video rifletta il tono, lo stile visivo e il messaggio del marchio.
L'amministratore delegato di Tether, Paolo Ardoino, ha spiegato che l'adozione dell'intelligenza artificiale nella produzione video rappresenta un'evoluzione strategica per l'azienda. Ha dichiarato: "Le funzioni basate sull'intelligenza artificiale, in particolare nella produzione cinematografica, offrono vantaggi unici in linea con la visione di innovazione ed efficienza di Tether, dalla scalabilità alla riduzione dei costi". Ardoino ha inoltre sottolineato che l’intelligenza artificiale ha un ruolo centrale nel futuro dell’azienda e che gli aggiustamenti nelle strategie di assunzione sono essenziali per stare al passo con i rapidi cambiamenti del mercato.
Negli ultimi mesi Tether ha assunto circa 30 professionisti per supportare lo sviluppo della sua piattaforma di intelligenza artificiale interattiva, il cui lancio è previsto nel primo trimestre del 2025. Questa piattaforma consentirà agli utenti di interagire direttamente con la tecnologia attraverso gli smartphone, rendendo l'esperienza più accessibile e integrata. esperienza. Inoltre, l’azienda sta reclutando ingegneri dell’inferenza dell’intelligenza artificiale ed esperti in modelli linguistici avanzati (LLM) in più di 20 paesi, tra cui Brasile, Francia e India.
L'espansione di Tether nell'intelligenza artificiale avviene in un contesto di sfide nel mercato delle stablecoin. L'offerta circolante di USDT è scesa da un picco di 140 miliardi di dollari a dicembre agli attuali 137 miliardi di dollari, un calo attribuito all'implementazione di normative in Europa come MiCA e alla recente performance del mercato delle criptovalute. Nonostante ciò, USDT mantiene la sua posizione di stablecoin più grande del mondo, controllando circa il 67% del mercato globale.
Mentre Tether affronta le fluttuazioni del mercato, l’integrazione dell’intelligenza artificiale rafforza la sua strategia di innovazione e diversificazione, evidenziando la sua capacità di adattarsi alle nuove richieste tecnologiche e consolidare la sua leadership nel settore delle criptovalute.