- Airdrop distribuirà l'8% del token SOON alla comunità
- Il progetto raccoglie 22 milioni di dollari con gli NFT "COMMing SOON"
- La rete SOON funziona su Solana Virtual Machine anziché su EVM
La rete ottimistica di Solana, nota come SOON, confermato il lancio del suo attesissimo airdrop, in cui i membri della community e i primi sostenitori riceveranno una quota significativa dell'offerta totale del suo token nativo. La distribuzione, già quotata sulla piattaforma Binance Alpha, includerà l'8% del totale di un miliardo di token SOON, l'equivalente di 80 milioni di unità.
L'intera fornitura è suddivisa tra Comunità (51%), Ecosistema (25%), Team e Co-Costruttori (10%) e Tesoreria (6%). Secondo il team, l'allocazione destinata alla Community avverrà tramite un "fair launch", garantendo una maggiore decentralizzazione e il coinvolgimento dei partecipanti alla rete.
SOON si distingue per il suo approccio tecnico adottando la Solana Virtual Machine (SVM) al posto del tradizionale standard Ethereum Virtual Machine (EVM), comune in altre soluzioni di secondo livello. Questa decisione mira a migliorare la scalabilità e le prestazioni della blockchain. A differenza di reti come Base, SOON applica un'architettura chiamata "SVM decoupled", che separa i livelli di esecuzione e di regolamento.
Joanna Zeng, CEO e co-fondatrice del progetto, ha commentato che questa scelta ha creato tensioni all'interno del team all'inizio dello sviluppo. “Questo conflitto fondamentale avrebbe potuto frammentarci… Attraverso lo sforzo collettivo, abbiamo trovato un equilibrio eccezionale”, ha detto Zeng. Ha inoltre sottolineato che, nonostante il lancio di Decoupled SVM sia stato più lento di un semplice fork di SVM, ha portato notevoli miglioramenti in termini di sicurezza e prestazioni.
Il finanziamento iniziale della rete principale è stato effettuato tramite una vendita NFT chiamata "COMMing SOON", che ha raccolto 22 milioni di dollari. Tra gli investitori che hanno partecipato al round figurano Hack VC, ABCDE, Hypersphere e SNZ Capital. Dopo il lancio, la rete si è espansa oltre Ethereum per includere il supporto per Base e BNB Chain, consolidando il suo ecosistema multichain con un focus sulla scalabilità e sulla partecipazione della community.