- Olas raccoglie 13,8 milioni di dollari per l'espansione di Pearl
- La piattaforma consente la proprietà e il controllo decentralizzati degli agenti AI
- Il programma Accelerator assegna fino a 1 milione di dollari agli sviluppatori
Olas ha annunciato il lancio di Pearl, una piattaforma innovativa che funziona come un app store per agenti di intelligenza artificiale (IA). Il progetto è stato sostenuto da un investimento di 13,8 milioni di dollari, guidato da 1kx, con la partecipazione di fondi quali Tioga Capital, Sigil Fund, Zee Prime Capital e Spaceship DAO. L'obiettivo è expandir l'ecosistema di agenti di intelligenza artificiale decentralizzati e offre agli utenti un maggiore controllo sulle loro interazioni con le tecnologie autonome.
Dal 2021, Olas si è affermata come punto di riferimento all'incrocio tra intelligenza artificiale e criptovalute, elaborando oltre 700 mila transazioni mensili su nove blockchain. Ciò che attira l'attenzione è il volume di transazioni autonome effettuate tra gli stessi agenti di intelligenza artificiale, che supera già i 2 milioni, evidenziando il potenziale dell'infrastruttura della piattaforma e la sua utilità pratica nell'ambiente crittografico.
Pearl è un'applicazione desktop che consente agli utenti di creare, personalizzare e possedere i propri agenti di intelligenza artificiale on-chain. A differenza delle soluzioni tradizionali che si basano su piattaforme centralizzate, Pearl offre agli utenti la possibilità di controllare direttamente il comportamento dei propri agenti blockchain. Secondo David Minarsch, CEO di Olas, "l'app store per agenti di Pearl rappresenta un passo avanti significativo nella democratizzazione dell'accesso all'intelligenza artificiale. Consentendo a chiunque di avere agenti di intelligenza artificiale che può utilizzare, personalizzare e possedere completamente, stiamo trasformando lo status quo. In un momento in cui i progressi dell'intelligenza artificiale possono sembrare intimidatori, Olas sta rimettendo il controllo nelle mani dell'utente".
L’impatto di Olas va oltre l’automazione delle attività. La versatilità della piattaforma consente di utilizzarla in una varietà di applicazioni, come il trading DeFi, l'automazione dei social media, i mercati di previsione e altri servizi basati sull'intelligenza artificiale. Per promuovere ulteriormente lo sviluppo dell'ecosistema, Olas ha lanciato Olas Accelerator, un programma che offre fino a 1 milione di dollari in sovvenzioni agli sviluppatori interessati a creare nuovi agenti per Pearl. Ogni team può ricevere fino a 100 dollari, oltre ai token OLAS, come incentivo all'innovazione.
Un altro punto di forza di Olas è il meccanismo Proof of Active Agent (PoAA), che premia gli utenti quando i loro agenti svolgono attività utili sulla rete. Questo approccio non solo incoraggia la partecipazione attiva degli utenti, ma rafforza anche il concetto di comproprietà decentralizzata degli agenti di intelligenza artificiale. Con una crescita mensile del 30% nel volume delle transazioni e recenti finanziamenti, Olas si sta posizionando come leader nello sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale autonome per il settore delle criptovalute.