MicroStrategy continua a intensificare le acquisizioni di Bitcoin. Dopo il suo recente inclusione sull'indice Nasdaq 100, che aumenta la visibilità e il potenziale di investimento dell'azienda, MicroStrategy ha annunciato un altro significativo acquisto della criptovaluta, dimostrando la sua convinzione nell'asset digitale.
Il 30 dicembre, MicroStrategy ha rivelato l'acquisizione di 2.138 Bitcoin, per un investimento totale di circa 209 milioni di dollari. Gli acquisti sono stati effettuati tra il 23 e il 29 dicembre, con un prezzo medio di 97.837 dollari per Bitcoin. Con questa nuova acquisizione, la società porta la sua offerta totale a ben 446.400 BTC, per un valore di circa 41,8 miliardi di dollari considerando gli attuali prezzi di mercato. Questa mossa consolida ulteriormente MicroStrategy come il più grande detentore istituzionale di Bitcoin.
"MicroStrategy ha acquisito 2.138 BTC per ~$209 milioni a ~$97.837 per bitcoin e ha ottenuto un rendimento BTC del 47,8% QTD e del 74,1% YTD. Al 29/12/2024, detenevamo 446.400 $BTC acquistati per ~$27,9 miliardi a ~$62.428 per bitcoin," segnalati Michael Saylor, co-fondatore e presidente esecutivo di MicroStrategy.
Per finanziare questo massiccio acquisto, la società è ricorsa alla vendita delle proprie azioni, secondo le informazioni dettagliate in a documento inviato alla Securities and Exchange Commission (SEC). Nella settimana precedente, MicroStrategy ha venduto 592.987 azioni, generando un utile netto di circa 209 milioni di dollari.
Al momento della pubblicazione, il prezzo del Bitcoin era quotato a 91.728,68 dollari USA, in calo del 2.8% nelle ultime 24 ore.
ETF, governi e MicroStrategy detengono quasi un terzo dell'offerta conosciuta di Bitcoin
Il mercato delle criptovalute ha subito trasformazioni significative negli ultimi anni, con l’ingresso di grandi operatori e una crescente adozione istituzionale. Uno dato Notizie recenti attirano l'attenzione: gli Exchange Traded Fund (ETF), i governi e MicroStrategy (MSTR), una società nota per la sua strategia di accumulo di Bitcoin, detengono ora quasi un terzo di tutti i Bitcoin conosciuti. Questa concentrazione di asset dimostra la crescente influenza di queste entità nell’ecosistema Bitcoin.
Secondo Ki Young Ju, fondatore e CEO di CryptoQuant, una società di analisi di asset digitali, gli ETF, i governi e MicroStrategy detengono il 31% di tutti i Bitcoin conosciuti. Questo numero rappresenta un aumento significativo del 14% rispetto a dicembre 2023, mostrando un rapido accumulo di Bitcoin da parte di questi grandi player. L'informazione è stata diffusa dallo stesso Young Ju sul suo account sulla piattaforma X (ex Twitter), generando grandi ripercussioni nella comunità crypto.