- La SEC esamina l'ETF Bitwise Dogecoin
- L'ottimismo cresce con le possibilità di approvazione
- La volatilità evidenzia le sfide del mercato
La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti sta attualmente esaminando la proposta di Bitwise sull'ETF Dogecoin, in un contesto di crescente ottimismo nel mercato delle criptovalute. La richiesta, presentata tramite il modulo 19b-4 da NYSE Arca, mira all'autorizzazione a quotare e negoziare l'ETF Dogecoin (DOGE), segnando un ulteriore passaggio dopo la presentazione iniziale del modulo S-1 da parte di Bitwise alla SEC.
Secondo le informazioni depositate, Coinbase Custody sarà responsabile della gestione delle attività Dogecoin dell'ETF, mentre la Bank of New York Mellon sarà incaricata della supervisione delle attività finanziarie e delle operazioni amministrative. La proposta specifica che l'ETF avrà Dogecoin come asset principale, con il valore patrimoniale netto (NAV) calcolato quotidianamente in base al prezzo di regolamento CF Dogecoin-Dollar, un indicatore di prezzo riconosciuto nel settore. Questa strategia mira a consentire all'ETF di tracciare con precisione il valore di mercato di Dogecoin, offrendo agli investitori la possibilità di negoziare la popolare criptovaluta meme in contesti di mercato tradizionali.
La mossa di Bitwise non è unica, poiché anche altre rinomate aziende, tra cui Grayscale e Rex Shares, hanno mostrato interesse nel lanciare i propri ETF Dogecoin. La richiesta di Grayscale ha ora fatto ulteriori progressi nel processo di revisione della SEC, aumentando le sue possibilità di successo nel competitivo mercato degli ETF.
Il contesto di mercato ha mostrato un crescente ottimismo riguardo all'approvazione di un ETF Dogecoin. Secondo i dati della piattaforma Polymarket, la probabilità di approvazione dell'ETF è aumentata in modo significativo, raggiungendo il 67%, un aumento notevole rispetto al 55% del giorno precedente. Gli analisti di Bloomberg stimano una probabilità fino al 75% che l'ETF venga approvato entro il 2025, il che riflette la crescente fiducia che la regolamentazione di un ETF Dogecoin possa essere realizzata presto, sebbene l'approvazione finale sia ancora in sospeso.
Nonostante l’aumento della fiducia del mercato, il prezzo di Dogecoin ha recentemente subito un calo di quasi il 16%, con una corrispondente diminuzione del 17% del volume degli scambi. Questo calo di prezzo e volume evidenzia le sfide più ampie che il mercato deve affrontare, nonostante l'ottimismo che circonda il nuovo ETF.
La leadership di Grayscale nel processo di approvazione degli ETF indica un notevole interesse normativo e rafforza l’ottimismo del mercato nonostante le fluttuazioni del valore di DOGE. Dogecoin, nato come uno scherzo nel 2013, è riuscito ad affermarsi come la principale criptovaluta meme, con una capitalizzazione di mercato di oltre 28 miliardi di dollari, evidenziando il suo potenziale di trasformare il mercato finanziario tradizionale.