- Lancio di DOOD su Solana con futuro ponte verso Ethereum.
- Il token nasce come valuta meme, ma mira a trasformarsi in una valuta di utilità.
- Applicazioni innovative, artistiche e gamificate, progettate per l'utilizzo di DOOD.
Giovedì scorso, Doodles ha fatto un annuncio importante che promette di rivoluzionare il mercato delle criptovalute. L'azienda, nota per la sua presenza nel settore NFT, ha rivelato i piani per lanciare il proprio token, denominato DOOD, sulla rete Solana. Questa mossa segue una tendenza già vista in altri importanti progetti NFT, come Pudgy Penguins e Azuki, che sono già saliti sul carrozzone della “valuta culturale”, soprattutto dopo gli eventi che hanno avuto un impatto sul mercato globale.
Il token DOOD verrà lanciato con un totale di 10 miliardi di unità, scegliendo la rete Solana per la sua crescente popolarità tra i token meme. Inoltre, Doodles prevede di creare un ponte futuro verso la rete Ethereum layer-2 di Coinbase, nota come Base, dove l'azienda ha precedentemente sviluppato prodotti.
$DOOD verrà lanciato con una scorta di 10,000,000,000 su Solana, con un futuro ponte verso la Base.
Il 68% sarà destinato alla comunità.
ripartizione completa di seguito ↓ foto.twitter.com/uZIJwBdtKW
— scarabocchi (@scarabocchi) 13 Febbraio 2025
"DOOD arriverà inizialmente sul mercato come una moneta meme", ha detto Martin decifrare, una delle figure centrali del progetto. Tuttavia, riserva la sua visione al futuro del token, aspirando a trasformarlo in una valuta di utilità che supporterà un ecosistema gamificato di applicazioni collegate all'universo Doodles. La regolamentazione della legislazione statunitense sui titoli azionari rappresenterà una sfida da affrontare in questa fase di transizione.
Una delle applicazioni più insolite menzionate da Martin riguarda un'interazione artistica innovativa: l'idea è quella di appendere una scultura di valore al soffitto di una galleria d'arte e consentire agli utenti di utilizzare i token DOOD per calarla lentamente in uno schiaccia-auto. Questo tipo di interattività esemplifica la nuova direzione che Doodles vuole esplorare, consentendo al pubblico di partecipare attivamente al completamento delle storie avviate dal marchio.
Il lancio di DOOD in un ambiente così ricettivo riflette un momento di apertura nel settore, in contrasto con le precedenti amministrazioni, in cui tali iniziative potevano incontrare notevoli ostacoli legali. Grazie a uno scenario più accogliente, Doodles e altre aziende trovano ora terreno fertile per l'innovazione.