Dati recenti forniti da Bitwise hanno rivelato che le aziende hanno raggiunto un traguardo significativo detenendo 688 Bitcoin. Con un prezzo medio di 82.445 dollari per unità, il valore totale del fondo ammonta ora a circa 57 miliardi di dollari. Questa cifra impressionante rappresenta una crescita del 16,11% rispetto al trimestre precedente, riflettendo un aumento considerevole rispetto alla chiusura del quarto trimestre dell'anno scorso.
Con questo nuovo livello, le partecipazioni aziendali in Bitcoin ammontano ora a circa il 3,28% dell'offerta totale della criptovaluta, che è limitata a soli 21 milioni di monete. Questi dati rafforzano il crescente interesse istituzionale per le attività digitali, in particolare per Bitcoin, che continua a essere visto come una riserva di valore sicura e una copertura contro l'inflazione globale.
Le aziende acquistano bitcoin, edizione del primo trimestre 1. foto.twitter.com/qZc62N8vu5
- Bitwise (@BitwiseInvest) 14 aprile 2025
Negli ultimi mesi il movimento delle aziende verso Bitcoin è stato costante, con diverse società pubbliche e private che hanno ampliato la loro posizione nella principale criptovaluta del mercato. Attualmente, il numero di aziende partecipanti al fondo Bitcoin di Bitwise ha raggiunto quota 79, di cui 12 nuove partecipanti. La crescita evidenziata da Bitwise dimostra non solo la fiducia nella futura stabilità di Bitcoin, ma anche il consolidamento dell'asset come alternativa strategica all'interno dei bilanci aziendali.
Il numero record di Bitcoin detenuti dalle aziende potrebbe inoltre influenzare positivamente la percezione della criptovaluta da parte del mercato, generando un effetto domino che attirerebbe ancora più investitori istituzionali. Inoltre, questo movimento istituzionale può contribuire a una maggiore stabilità dei prezzi, riducendo la tipica volatilità delle attività digitali.
Gli esperti sottolineano che, poiché le aziende di alto profilo continuano ad accumulare posizioni significative in Bitcoin, è probabile che assisteremo a un'accelerazione nell'accettazione generale della criptovaluta, sia come asset di investimento che come mezzo legittimo di riserve di liquidità aziendali.