- Bitcoin si riprende dopo il massiccio attacco informatico a Bybit.
- Ethereum si distingue con un guadagno del 3% nonostante le difficoltà.
- La reazione del mercato riflette la maturità e la resilienza del settore.
Dopo aver subito un forte calo a causa del più grande attacco informatico mai condotto contro una società di asset digitali, i rialzisti del Bitcoin stanno ora faticando a recuperare parte del loro valore, con il BTC che viene scambiato a oltre 95.000 $. IL Incidente Bybit, in cui sono stati rubati circa 1,5 miliardi di dollari in Ethereum (ETH), ha avuto un impatto significativo sul mercato, ma non abbastanza da mantenere BTC in un mercato ribassista prolungato.
Nello scenario attuale, la principale valuta digitale sembra aver trovato stabilità dopo un fine settimana di scambi laterali e un lunedì sfavorevole, in cui il suo valore è crollato a $ 95.500, raggiungendo $ 93.500 martedì, il livello più basso in più di due settimane. Tuttavia, si è verificata un'inversione di tendenza con l'intervento dei rialzisti, impedendo ulteriori cali e consentendo al prezzo di Bitcoin di riprendersi, raggiungendo un picco recente di 99.500 $. Questo aumento è stato in parte determinato dalle notizie positive provenienti da Coinbase in merito alla sua controversia con la SEC.
Mentre il mercato delle altcoin è rimasto relativamente stabile, Ethereum ha registrato un notevole guadagno del 4% negli ultimi 7 giorni, distinguendosi anche di fronte alle avversità legate all'hacking. Questo apprezzamento può essere interpretato come una risposta diretta alle dinamiche del mercato e alla fiducia degli investitori nella capacità di recupero della rete Ethereum.
Attualmente Bitcoin ha una capitalizzazione di mercato di 1,910 trilioni di dollari, con una dominanza di mercato scesa al 57,5% rispetto alle altre criptovalute. Questo indice riflette le mutevoli percezioni e la crescente diversificazione degli investimenti all'interno dell'ecosistema delle criptovalute.