- Bitcoin corregge dopo aver raggiunto i 108mila dollari
- Gli altcoin seguono un trend ribassista
- La dominanza di BTC aumenta al 55%
Il prezzo del Bitcoin è sceso a 92 dollari USA giovedì 19 e da allora ha tentato una ripresa. Attualmente, il prezzo di BTC è di 95.781,76 dollari USA, con un calo del 2% nelle ultime 24 ore.
Le altcoin hanno seguito la stessa tendenza negativa, con forti cali per criptovalute popolari come SOL, DOGE, ADA, AVAX, LINK, SHIB, tra gli altri. Questo movimento riflette uno scenario di correzione diffusa nel mercato delle criptovalute.
La settimana è iniziata in modo promettente per Bitcoin, che martedì è salito rapidamente da 101.000 dollari a un nuovo massimo storico di 108.000 dollari. La situazione si è però invertita dopo l’ultima riunione del FOMC negli Stati Uniti, un momento decisivo che ha portato ad una brusca correzione. Venerdì, il bitcoin aveva visto il suo valore crollare a circa 92.000 dollari, un drastico calo di oltre 16.000 dollari in sole 72 ore.
Nonostante questo scenario sfavorevole, gli investitori non hanno perso tempo e hanno agito rapidamente per stabilizzare il calo. Con sforzi concentrati, il prezzo del bitcoin è riuscito a riprendersi parzialmente, raggiungendo i 95.000 dollari. Alla fine della giornata di venerdì, la criptovaluta ha mostrato segni di ripresa, raggiungendo quasi i 99.600 dollari USA, prima di affrontare un'altra inversione di rotta.
La capitalizzazione di mercato di Bitcoin fatica a rimanere al di sopra di 1,9 trilioni di dollari, mentre il suo dominio sulle altcoin è cresciuto fino al 55%. Questo aumento è notevole, soprattutto considerando che le altcoin hanno dovuto affrontare difficoltà decisamente maggiori.