Il mercato delle criptovalute ha visto un aumento della popolarità degli airdrop, una strategia di distribuzione gratuita di token alla comunità, con l'obiettivo di aumentare il coinvolgimento e la visibilità dei progetti. Recentemente, l'airdrop di PENGU, il token ufficiale della collezione NFT di Pudgy Penguins, ha generato grande attesa nella comunità crittografica. Tuttavia, subito dopo la distribuzione, il token ha subito un calo di valore del 50%, un fenomeno comune in lanci di questo tipo.
L'analista di criptovaluta noto come "Ignas DeFi" ha condiviso dati rilevanti sull'airdrop sulla piattaforma X, rivelando un alto livello di coinvolgimento da parte della comunità Pengu, con il 91% del totale dei token destinati all'airdrop già rivendicato. Dei 23,1 miliardi di token PENGU assegnati, ben 21 miliardi sono stati riscattati da 1,1 milioni di indirizzi. Questo alto tasso di richieste dimostra l'interesse della comunità per il progetto.
Nonostante l’entusiasmo iniziale, una parte significativa dei partecipanti ha scelto di vendere i propri token poco dopo averli ricevuti. I dati mostrano che il 74% di coloro che hanno richiesto l'airdrop hanno venduto o trasferito i propri token su scambi centralizzati. Questa pratica, sebbene comune negli airdrop, ha esercitato una pressione di vendita sul prezzo di PENGU, contribuendo al calo iniziale.
A differenza dei venditori, una parte della comunità ha dimostrato ottimismo riguardo al futuro di PENGU. Il 16% dei destinatari ha scelto di conservare i propri token, credendo nel loro potenziale di apprezzamento a lungo termine. In particolare, il 3,5% dei partecipanti non solo ha mantenuto i propri token, ma ne sta anche acquistando attivamente di più dal mercato, indicando una forte convinzione nel progetto. Questo atteggiamento dimostra fiducia nel team dietro Pudgy Penguins e nella futura utilità del token.
“$PENGU: • Il 91% ha richiesto l'airdrop $PENGU (1,1 milioni di indirizzi); Il 4% ha venduto o spostato tutti gli airdrop su un altro portafoglio (come CEX); Il 16% ha mantenuto i lanci, con il 3,5% che ne ha acquistati di più," ha scritto l'analista.
Con il 70% della fornitura totale già in circolazione, i possessori di PENGU attendono il prossimo evento di sblocco, previsto tra un anno. L'equilibrio tra le vendite iniziali e l'ottimismo dei detentori a lungo termine determinerà la traiettoria futura del token nel dinamico mercato delle criptovalute.
Al momento della pubblicazione, il prezzo di PENGU era quotato a 0,03926 USD con un aumento del 3.6% nelle ultime 24 ore. In sette giorni il token si è apprezzato del 22.7%.
Cos'è la criptovaluta Pudgy Penguins?
Una delle criptovalute più recenti è Pinguini grassocci (PENGU). Questa nuova valuta digitale è collegata a una raccolta di NFT che hanno guadagnato importanza nel mercato, attirando l'attenzione degli investitori e degli appassionati di criptovaluta. Il progetto Pudgy Penguins non riguarda solo la raccolta di NFT. Sta inoltre espandendo le sue operazioni lanciando la propria criptovaluta, PENGU, sulla rete Solana.
Pudgy Penguins è un brand nato nel mondo web3, noto per la sua attenzione alla creatività e alla community. Il progetto combina elementi fisici e digitali, offrendo una varietà di oggetti da collezione unici.