- Veda raccoglie 18 milioni di dollari in un round guidato da CoinFund
- L'infrastruttura DeFi di Veda si concentra sui Vault di rendimento automatici
- La piattaforma DeFi è già utilizzata da Binance Wallet e Bybit
Veda, una piattaforma infrastrutturale per la finanza decentralizzata (DeFi), ha completato un round di finanziamento da 18 milioni di dollari con la partecipazione di importanti nomi del settore. La raccolta fondi è stata guidata da CoinFund e ha incluso investimenti da Coinbase Ventures, GSR, Animoca Ventures, Maelstrom e altri fondi crypto.
Siamo entusiasti di annunciare che abbiamo guidato @veda_labsSerie A da 18 milioni di dollari!
Ecco perché CoinFund Partner e Direttore della Ricerca @EvanTheFeng è ottimista sui vault e su come il team si avvicina alla creazione di una delle tecnologie più trasformative nella DeFi 🧵 pic.twitter.com/L2dKWhnNHt
—CoinFund (@coinfund_io) 23 Giugno 2025
Tra gli investitori informali figurano nomi influenti come Nathan McCauley (Anchorage), Mike Silagadze (EtherFi) e Sandeep Nailwal (Polygon). Secondo Sun Raghupathi, CEO e co-fondatore di Veda, i fondi saranno utilizzati per ampliare l'accesso a flussi di entrate sia on-chain che off-chain, oltre a rafforzare le basi tecniche della piattaforma per gli sviluppatori.
La proposta di Veda è quella di offrire un framework di vault DeFi, chiamato BoringVault, che consenta a istituzioni e applicazioni di offrire prodotti che generano rendimento senza richiedere conoscenze tecniche specifiche agli utenti. Questi vault sono basati su contratti intelligenti programmabili, in grado di generare rendimenti o eseguire altre funzioni finanziarie automaticamente, mantenendo al contempo i principi di autocustodia, sicurezza e trasparenza propri della DeFi.
David Pakman, Managing Partner di CoinFund, ha dichiarato: "L'infrastruttura più flessibile e trasparente per la DeFi sono i vault, e Veda è dietro BoringVault, il vault migliore e più diffuso al mondo. Il team ha una visione fantastica su come portare la DeFi al grande pubblico e siamo entusiasti di collaborare con loro".
Raghupathi sottolinea che Veda è progettato per operare in modo invisibile, consentendo a qualsiasi piattaforma di generare rendimenti DeFi con facilità. "La migliore infrastruttura è invisibile: funziona e basta", ha affermato.
La COO Stephanie Vaughan aggiunge che il framework di Veda è già lo standard del settore. "BoringVault è già il modello DeFi definitivo e l'unico che opera su questa scala con un track record di sicurezza impeccabile."
Dal suo lancio nel marzo 2024, Veda si è integrata con progetti come EtherFi, Plasma, Binance Wallet e Bybit Web3. La piattaforma afferma di aver superato i 3,7 miliardi di dollari di valore totale bloccato (TVL) e si sta preparando ad annunciare una partnership con uno dei cinque maggiori exchange centralizzati al mondo.