- Dow Jones e Nasdaq in rialzo dopo il discorso di Trump
- Il mercato reagisce bene alla possibile riduzione tariffaria
- Tesla si apprezza nonostante i profitti inferiori alle aspettative
I principali indici dei future azionari statunitensi sono saliti bruscamente mercoledì, spinti dalle dichiarazioni dell'ex presidente Donald Trump che hanno attenuato le preoccupazioni sulla politica monetaria e sulle tensioni commerciali.
In un recente discorso, Trump ha affermato di non aver "mai avuto" alcuna intenzione di licenziare il presidente della Federal Reserve Jerome Powell, nonostante le precedenti critiche. "Vorrei vederlo impegnarsi un po' di più nella sua idea di abbassare i tassi di interesse", ha commentato. Il tono più morbido ha rassicurato gli investitori sull'indipendenza dell'autorità monetaria, contribuendo alla ripresa dei mercati.
I futures del Dow Jones sono saliti di circa l'1,7%, ovvero di quasi 700 punti. L'indice S&P 500 è salito del 2,3%, mentre i futures del Nasdaq hanno guadagnato il 2,8%, con il settore tecnologico in rialzo. Il miglioramento è stato visto come un sollievo dopo i recenti cali innescati dalle incertezze politiche e commerciali.
Sulla stessa linea, Trump ha anche indicato la volontà di rivedere i dazi sulla Cina, classificando i livelli attuali come suscettibili di essere “sostanzialmente ridotti”. Tali dichiarazioni coincidono con quelle del Segretario al Tesoro Scott Bessent, che ha definito i dazi come "insostenibili". Il vicepresidente JD Vance ha segnalato progressi nei negoziati commerciali con l'India.
Anche le azioni Tesla si sono distinte durante la sessione di trading. Nonostante la pubblicazione di risultati trimestrali inferiori alle aspettative, le azioni della società sono salite. La mossa è stata attribuita alla dichiarazione del CEO Elon Musk secondo cui dedicherà "significativamente" meno tempo alla criptovaluta DOGE, il che suggerisce una maggiore attenzione alle attività della casa automobilistica.
La combinazione di allentamento delle tensioni politiche e dati aziendali ha contribuito a ripristinare una certa fiducia degli investitori, con Wall Street che si prepara a possibili tagli dei tassi e progressi negli accordi commerciali.
Al momento della pubblicazione, il prezzo del Bitcoin era quotato a 93.851,96 dollari USA, in crescita del 4% nelle ultime 24 ore.