Lunedì mattina, i principali indici futures statunitensi hanno aperto in ribasso, riflettendo la crescente apprensione nei mercati di fronte alle recenti dichiarazioni dell'ex presidente Donald Trump sui dazi. Gli investitori seguono con attenzione anche l'inizio della riunione della Federal Reserve, prevista per martedì.
I future sull'indice S&P 500 sono scesi di circa lo 0,9%, segnalando una possibile interruzione di una serie vincente che dura da oltre due decenni. Il Dow Jones Industrial Average è sceso dello 0,7%, mentre il Nasdaq 100 è sceso di circa l'1%, trainato dalle perdite causate dalle aziende tecnologiche.
Anche il dollaro statunitense ha mostrato debolezza a causa dell'incertezza sulla possibile ripresa delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. La recente ondata di ottimismo sui mercati era stata alimentata dai segnali di una riapertura dei negoziati tra le due potenze, ma i commenti di Trump rilasciati nel fine settimana hanno raffreddato le aspettative.
In un post sui social media, Trump ha affermato che intende applicare una tariffa del 100% sui film stranieri, misura che verrà attuata immediatamente, senza però fornire ulteriori dettagli. Ha inoltre escluso un colloquio con il presidente cinese Xi Jinping questa settimana, pur avendo ribadito il suo desiderio di un "accordo equo" con la Cina.
Oltre alle tensioni commerciali, i mercati monitorano anche il programma della Federal Reserve. Si prevede che la riunione di due giorni della banca centrale manterrà invariati i tassi di interesse, ma la posizione dell'istituzione sarà attentamente esaminata alla luce delle recenti pressioni politiche. Trump ha criticato pubblicamente il presidente della Fed Jerome Powell, chiedendo tagli ai tassi in un contesto di segnali economici contrastanti.
Anche i dati rilevanti dell'economia americana sono nel mirino degli investitori. Più tardi lunedì sarà pubblicato l'indice dell'attività industriale, mentre giovedì è atteso il numero di richieste di indennità di disoccupazione: entrambi i dati potrebbero avere un impatto sulle aspettative del mercato.
Tra i dati aziendali più importanti, le azioni di Berkshire Hathaway sono scese di circa il 3% nelle contrattazioni pre-mercato dopo che Warren Buffett ha annunciato che lascerà l'incarico di CEO entro la fine del 2025. Nel frattempo, la stagione degli utili continua con le attese pubblicazioni di Ford, Palantir, Disney e AMD.
- I futures su Nasdaq e S&P 500 iniziano la settimana in ribasso
- Trump riprende il discorso sui dazi e impatta sul sentiment del mercato
- La Fed inizia la riunione concentrandosi sulla politica dei tassi di interesse