- Bitcoin è scambiato in leggero rialzo oggi, vicino a $ 107.500
- Il mercato attende i dati CPI e PPI questa settimana
- Altcoin come ICP e FARTCOIN mostrano guadagni significativi
Lunedì 9 giugno 2025 – I prezzi delle criptovalute hanno iniziato la settimana con un movimento discreto. Bitcoin ha testato la zona dei 108 dollari, ma ha incontrato resistenza ed è tornato a quotarsi intorno ai 107.500 dollari lunedì. L'apprezzamento di circa il 2% nelle ultime 24 ore segna l'inizio di un trend rialzista, in contrasto con le recenti oscillazioni.
Anche nel risultato cumulato settimanale, l'asset mostra una ripresa, recuperando le perdite del periodo precedente, quando era sotto pressione per le tensioni di mercato alimentate dallo scontro tra personaggi come Donald Trump ed Elon Musk. La riduzione del volume delle liquidazioni in posizioni derivate – circa 125 milioni di dollari l'ultimo giorno – riflette un contesto più moderato, seppur temporaneo.
Il mercato potrebbe guadagnare slancio nel corso della settimana, con la pubblicazione di indicatori economici rilevanti. Mercoledì, i dati dell'indice dei prezzi al consumo (CPI) statunitense forniranno nuovi indizi sull'inflazione, un fattore che storicamente influenza l'andamento degli asset digitali. L'indice dei prezzi alla produzione (PPI), previsto per la fine della settimana, potrebbe rafforzare o mitigare questo impatto.
Inoltre, la ripresa dei negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina aumenta il livello di attenzione degli investitori, il che potrebbe avere ripercussioni dirette sui mercati finanziari, comprese le criptovalute.
Nonostante la stabilità delle principali valute digitali, alcune altcoin hanno registrato performance superiori alla media. Il token Internet Computer (ICP) ha guadagnato l'8,3% nelle ultime 24 ore, mentre asset con un profilo più speculativo, come Fartcoin (FARTCOIN) e SPX69000 (SPX), hanno guadagnato circa il 10% ciascuno.
Sebbene il quadro generale indichi ancora una leggera pressione negativa, questi movimenti specifici dimostrano che parte del capitale continua a confluire verso progetti alternativi con maggiore volatilità. Il resto del mercato delle altcoin continua a fluttuare discretamente, in attesa delle definizioni macroeconomiche dei prossimi giorni.
Le azioni S&P 500 salgono oggi
I futures sulle azioni statunitensi sono leggermente aumentati lunedì, riflettendo le aspettative relative ai nuovi colloqui commerciali tra i governi di Stati Uniti e Cina. Gli investitori stanno monitorando attentamente gli sviluppi dei negoziati, che sono ufficialmente ripresi a Londra.
Il contratto future sull'S&P 500 è salito dello 0,1%, tornando sopra i 6.000 punti e raggiungendo il livello più alto da febbraio. Anche i future sul Dow Jones e sul Nasdaq 100, quest'ultimo fortemente esposto al settore tecnologico, hanno registrato guadagni dello 0,1%.
La riapertura del dialogo arriva dopo una telefonata tra i presidenti Donald Trump e Xi Jinping, che ha segnalato un tentativo di riallacciare le relazioni diplomatiche dopo settimane di tensioni. Il mercato ha reagito positivamente alla possibilità di un accordo che ridurrebbe le barriere tariffarie imposte negli ultimi mesi.
Gli economisti avvertono che una prolungata impasse nei negoziati potrebbe avere ripercussioni sulla crescita economica globale, in particolare sul settore manifatturiero statunitense. Pertanto, qualsiasi segno di progresso nei negoziati tende ad aumentare le attività rischiose sui mercati finanziari.
Nonostante il clima di cautela, il moderato ottimismo di lunedì potrebbe intensificarsi se emergessero segnali più concreti della volontà delle parti di ricercare soluzioni commerciali durature. L'andamento dei principali indici nei prossimi giorni sarà direttamente collegato all'andamento di questi colloqui.